Confettura Extra di Albicocca del Vesuvio a bassa temperatura – Slow Food

5,49

Disponibile

Categoria: Confetture
Codice articolo: 12345678

Dettagli:

Lavorazione: A Pacchetelle

Origine e coltivazione: Parco Nazionale del Vesuvio

ingredienti Pomodorini

Caratteristiche

  • Acidità:
  • Dolcezza:
  • Cottura:
  • Piatti ideali

Disponibile

COD: 8055748640645 Categoria:

Descrizione

LAVORAZIONE: BASSA TEMPERATURA

INGREDIENTI: albicocche, zucchero. Frutta utilizzata: 67 g per 100 g.

SAPIDITA’:  ***

DOLCEZZA:   ***

UTILIZZO: ideale per farcire dolci o da mangiare al cucchiaio

INGREDIENTI: albicocche, zucchero. Frutta utilizzata: 67 g per 100 g.

ORIGINE E COLTIVAZIONE: PARCO NAZIONALE DEL VESUVIO

Albicocca del Vesuvio

La varietà

E’ coltivata la Pellecchiella, l’Albicocca del Vesuvio originaria di Portici, dalla buccia liscia di colore giallo-oro, polpa soda e aroma particolarmente profumato.

Il territorio

Parco nazionale del Vesuvio

La coltivazione

L’albero va potato poco in primavera e va effettuata un’ulteriore potatura più leggera d’estate.

La raccolta e la conservazione

La raccolta è eseguita a metà del mese di giugno

La lavorazione

Viene trasformata in confetture con la tecnica a bassa temperatura con l’aggiunta del solo zucchero

Valori nutrizionali:

  • Valore energetico 242 kcal
  • Grassi 0,2 g di cui acidi grassi saturi 0,01 g
  • Carboidrati 64,4 g di cui zuccheri 48g
  • Fibre 0,3
  • Proteine 0,7 g
  • Sale 0,04g

Consigli per l’uso o la conservazione

Si prega di conservarlo in un luogo asciutto

Informazioni aggiuntive

Formato

212g

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Confettura Extra di Albicocca del Vesuvio a bassa temperatura – Slow Food”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *